Steroidi: Controindicazioni e Rischi per la Salute nell’Uso Improprio
Gli steroidi anabolizzanti più usati sono il nandrolone in fiale (Decadurabolin ®), il mesterolone (Proviron ®), l’oxandrolone (Anavar ®), il testosterone undecanoato (Andriol ®) e lo stanazolo (Winstrol ®). Se il trattamento a lungo termine con gli steroidi viene sospeso all’improvviso, si potrebbe manifestare il cosiddetto “effetto da ritiro”, per cui è molto importante che rispettiate la prescrizione dell’oncologo. Quando il trattamento con gli steroidi è concluso, la dose si riduce gradualmente.
Quali sono gli effetti collaterali del cortisone?
Tra questi composti rientra il colesterolo, il principale steroide delle cellule animali. Nelle cellule vegetali, invece, non sono presenti dei veri e propri steroidi, ma delle sostanze affini che vengono chiamate “ergosteroli” nei funghi, e “fitosteroli” nelle piante. Tutti gli steroli sono caratterizzati dalla presenza di anelli aromatici di cui tre sono costituiti da sei atomi di carbonio e uno da cinque atomi di carbonio. Gli steroidi anabolizzanti (androgeni artificiali) funzionano attivando i recettori degli androgeni nel corpo e imitando gli effetti degli androgeni naturali.
In questo breve articolo, capiremo nello specifico cosa sono gli steroidi, come vengono prodotti e quali sono gli effetti collaterali quando vengono somministrati in ambito terapeutico e non. Alcuni atleti, bodybuilder e altri abusano di questi farmaci nel tentativo di migliorare le prestazioni e/o migliorare il proprio aspetto fisico. Gli steroidi anabolizzanti sono i farmaci per migliorare l’aspetto e le prestazioni (APED) più comuni. Circa 3-4 milioni di persone negli Stati Uniti utilizzano steroidi anabolizzanti per scopi non medici. L’uso a lungo termine può causare la produzione di troppi globuli rossi e di livelli anomali di grassi (lipidi) nel sangue. Vi è un aumento del livello di lipoproteina a bassa densità (Low-Density Lipoprotein, LDL), il colesterolo “cattivo”, e una riduzione del livello di lipoproteina ad alta densità (High-Density Lipoprotein, HDL), il colesterolo “buono”.
- Inoltre, gli antinfiammatori steroidei hanno un effetto vasocostrittore, che contribuisce a ridurre il gonfiore e l’edema associati all’infiammazione.
- Il segno più caratteristico dell’uso di steroidi anabolizzanti è un rapido incremento della massa muscolare.
- Possibili effetti collaterali a lungo termine includono ginecomastia, perdita di capelli, abbassamento della voce, problemi di erezione e danni al fegato (quando si utilizzano dosi massicce di steroidi per via orale senza supplementi di fegato).
- Coloro che assumono steroidi solo per apparire più muscolosi, mascolini e in salute non possono essere controllati né sanzionati.
È importante sottolineare che non tutti i pazienti sperimentano questi effetti collaterali e che molti di essi possono essere gestiti o prevenuti attraverso un monitoraggio attento e strategie di mitigazione appropriate. Per un supporto completo nella gestione della tua salute, la farmacia online Meafarma offre una vasta gamma di farmaci e integratori, inclusi i corticosteroidi. Meafarma fornisce prodotti di alta qualità e consigli utili, con la comodità di poter ricevere tutto direttamente a casa.
Pacchetto muscoli magri – Iniezione Test-E / Winstrol – 8 settimane – Laboratori A-Tech
Gli steroidi anabolizzanti sono la versione artificiale del testosterone, l’ormone sessuale maschile. Sarebbe allora più corretto parlare di steroidi anabolizzanti, che sono composti sintetici. In realtà, esistono anche altre forme di steroidi che vengono prescritte dai medici per la cura e il trattamento di particolari patologie.In questo articolo cercheremo quindi di fare chiarezza sul tema. Gli steroidi (alcuni più di altri) androgeni anabolizzanti hanno effetti dimagranti, infatti è stato dimostrato in diversi studi clinici sia su sedentari, anziani che giovani e atleti.
5) Alcaloidi steroidici, sostanze vegetali aventi nucleo steroideo (solosodina, https://americanrobinstore.com/steroidi-comprendere-i-tipi-gli-usi-e-i-rischi-8/ tomatina, tomatidina, ecc.). Il regno vegetale è ricco di molecole con una struttura simil-steroidea, che vengono estratte ed impiegate per la sintesi farmaceutica. Altri impieghi degli androgeni, sebbene meno diffusi, sono il trattamento di alcune forme di tumore alla mammella, l’ipostaturismo e stati di grave deperimento. In questo trattamento, i dosaggi ormonali assunti sono tali da inibire il rilascio ipofisario di gonadotropine e, quindi, l’ovulazione.
Il muscolo scheletrico è composto di fibre contenenti proteine e fasci di migliaia di fibre formano il muscolo stesso. Quando un atleta svolge un allenamento pesante questa struttura viene danneggiata. Nelle fibre muscolari si formano micro lacerazioni e l’organismo rimedia al danno naturalmente riparando le fibre. Il risultato è un muscolo più grande e forte di prima e ad ogni nuovo allenamento l’atleta aggiunge massa forza e velocità. Di solito il muscolo impiega circa 48 ore tra un allenamento e l’altro perché si ripari, con gli anabolizzanti invece il processo si accelera e ci si può allenare più frequentemente e più a lungo e riprendersi più in fretta.